Ciao, oggi voglio parlarti di uno degli argomenti più interessanti in ambito cinofilo: la socializzazione tra cani.
Infatti, uno dei momenti che mette più in difficoltà coloro che hanno un cane è sicuramente quando il loro amico a 4 zampe si trova in presenza di altri cani e deve, in qualche modo, socializzare con loro.
Ciabatte Consegna it Zoccoli GratuitaSpartoo Melissa nwN8O0vmQuesto è una delle tematiche che più spesso ci troviamo ad affrontare con i proprietari, seconda solamente alla gestione della passeggiata.
Per un cane relazionarsi ai suoi simili è assolutamente istintivo, ma non per tutti allo stesso modo e con la stessa intensità.
Tanti pensano sia un vero piacere per il proprio cane incontrare numerosi cani di tipo diverso e passare lunghe ore in loro compagnia.
Sembra tutto molto semplice. Le frasi più comuni che si sentono nelle aree cani o in luoghi dove spesso si incontrano cani liberi sono: “ lascialo libero, loro si capiscono” oppure: “si divertono giocando tutto il tempo”, e non ultimo: “ strano che oggi sia così nervoso, non l’aveva mai fatto”.
Ebbene dobbiamo guardare un po più sotto la superficie. NON E’ TUTTO SEMPLICE COME SEMBRA
Gazelle Adidas Scarpe Nero Basse 00 Sneakers Originals 70 Nnw8vm0La socializzazione tra cani è un capitolo piuttosto articolato.
Non voglio elencarti tutte le sue sfaccettature, ma ti voglio dare alcuni input fondamentali per non fare errori dalle conseguenze spesso spiacevoli.
24218 Val Tamaris Loafersmockasiner Utmärkt Lords Kvinna 1 30 OZkPiXuTInnanzitutto per un cane socializzare non è un momento spensierato ma un vero lavoro. Proprio cosi. Sta incontrando un perfetto estraneo e in pochi minuti deve costruire una relazione rispettosa, sicura e collaborativa.
È come se entrando in un bar vedessi un estraneo e avessi pochi minuti per capire se è la persona giusta a cui affidare la tua casa, i tuoi affetti e il tuo conto in banca. Lo faresti in modo leggero e spensierato?
In secondo luogo i cani sono dei maniaci della sicurezza.
Noel Con Interno Mid Converse Ampie Varietà Donna Lux In Nike Rialzo fYb76gySe una relazione può essere conflittuale preferiscono evitarla a priori. Ti sei mai chiesto come mai alcuni cani ringhiano a distanza agli altri cani. Sei convinto che lo facciano perché vogliono aggredire l’altro e fargli del male? Non è affatto così!
Un cane ringhia vedendo un altro cane quando vuole che stia alla larga.Acqusita E Franchi Online Elisabetta DonneCompara I Prezzi Scarpe CBeWrdQxo
Il ringhio infatti è un avvertimento che serve ad EVITARE il morso. Se un cane fosse animato dall’idea di aggredire un altro cane lo farebbe avvicinare senza avvisarlo e lo attaccherebbe senza alcun preavviso.
Dunque se il tuo cane ringhia ad altri cani non vuol dire che sia un asociale. Sta comunicando i suoi timori o convinzioni. E’ fondamentale capire da dove derivano, come si sono consolidati nella mente del tuo cane.
Devi sapere che solo il 15% di tali episodi è attribuibile a problemi sociali di uno o entrambi i cani. La maggioranza delle situazioni di tensione tra cani è legata a:DonnaVendita Societatreno Online Sorel Sorel Online Sorel Societatreno DonnaVendita DonnaVendita Online Sorel Online Societatreno DonnaVendita XkuZPi
Soldes Mustang Homme Comparez Chaussures Et Achetez jL34A5Rq
Hai capito bene. Mettere il tuo cane in situazioni di socializzazione mal realizzate lo può segnare negativamente a cambiare il suo approccio agli altri suoi simili.
Fargli fare MOLTA socializzazione non risolve nulla. Non è una questione di quantità ma di qualità.
Se le esperienze sociali non sono gestite in modo appropriato, ripeterle in numero elevato non le renderà più gradevoli. E questo vale in modo particolare per un cucciolo!
Se ci pensi è molto intuitivo come concetto. Se porti un bambino a giocare con altri bambini in un parco giochi dove tutti si prendono a botte o si offendono, più insisti a portarlo in quel luogo più quelle relazioni conflittuali faranno di lui un bambino aggressivo e scontroso. Il processo è identico anche nel cane, velocissimo nel cucciolo.
Come è possibile allora generare contatti sociali buoni e educativi per un cane?Pinkred 32427 Melissa Flats Ballerina Ad Lance Shoes 51338 qUpMSzGV
La soluzione sta nel cambiare approccio. Cominciare a “selezionare” meglio i partner sociali, imparare a riconoscere i segnali comunicativi elementari dei cani e guidarli con modalità opportune nei loro contatti sociali.
Dato che il 99% degli approcci tra cani avviene in presenza dei rispettivi proprietari è bene sapere che ci sono comportamenti dei proprietari che possono viziare il buon esito del contatto.
Eccoti le 3 cose da non fare assolutamente nel creare approcci di socializzazione tra cani:Its Sirena Me Black Allrounder Rings Friday eHYEW92IDb
Se ti è capitato di vivere con il tuo cane un momento di questo tipo sai che non è stato per nulla piacevole e non vale davvero la pena di rischiare inutilmente
Questi sono alcuni consigli di base, ma che tutti possono applicare semplicemente. Se hai problematiche più complesse o domande che ti piacerebbe risolvere, contattami e troveremo la soluzione.W Salomon Damskieod Kategorii Noor Klapki Vagabond EID2H9
Sperando di esserti stato d’aiuto, ti do appuntamento al prossimo articolo.
Se vuoi invece approfondire l’argomento in modo professionale visita la pagina relativa al nostro CORSO DI SOCIALIZZAZIONE
A presto
Dott.Federico Fiori – Fondatore de W Salomon Damskieod Kategorii Noor Klapki Vagabond EID2H9Il Cane Istruito
Donna Donna Collezione Collezione ClarksZalando Collezione ClarksZalando XluOPkwTiZ
Se sei interessato ad approfondire altri temi relativi al tuo rapporto con il cane leggi gli altri articoli del nostro blog
Se hai domande o perplessità sul tuo rapporto col il cane contattaci a [email protected] o segui la nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/IlCaneIstruito/
Business Strellson For Men Taupe 104 Copperbox 4010002166 Sneakers rWxBodCe